Oasi dell'accoglienza
Vieni, vedi, vivi la vita
Lotteria per la vita
Estrazione appena conclusa..... Grazie a TUTTI per la partecipazione e per il vostro sostegno

News
Scopri le ultime notizie sull'Oasi e le sue vicende nella sezione news.
Chi siamo?
L'Oasi dell'Accoglienza accoglie gratuitamente, insieme con le loro famiglie, bambini e adulti con malattie del sangue come talassemia e leucemia e altre, che necessitano di trapianto di midollo osseo e terapie intensive.
Gli ammalati provengono da ogni parte del mondo: Italia, Romania, Egitto, Siria, Palestina, Iran, Iraq, Pakistan, Nepal, India, Maldive, Congo, Nigeria, Russia, Turchia, Cipro, Grecia, Polonia, Ucraina, Azerbaigian, Marocco, Tunisia, Algeria, Afganistan, Tobago, Israele e tanti altri Paesi. Nelle case di accoglienza dell'Oasi le famiglie possono continuare a vivere insieme ai volontari una vita familiare, prendendosi cura di grandi e piccini con amore. L'Oasi è una vera e propria "famiglia di famiglie", un piccolo mondo dove si incontrano lingue, razze, religioni e culture diverse, e dove tutti convivono dandosi reciprocamente aiuto e amicizia.
Progetti

Progetto Internazionale Talassemia
A seguito di questo progetto è nata la fondazione IME - Istituto Mediterraneo di Ematologia, organizzazione internazionale per la cooperazione sanitaria e la formazione di un network di eccellenza per sconfiggere le malattie ematologiche nel mondo.
Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito
Diritti delle donne
Ci occupiamo della difesa e della promozione dei diritti umani, in particolare delle donne, svolgendo opera di diffusione culturale e sostenendo le campagne nazionali e internazionali contro la violenza sulle donne e la violazione dei
diritti.
